Un protocollo per scambiare informazioni tra due applicazioni di scheduling (usate per fissare appuntamenti) attraverso Internet. ╚ stato definito dal consorzio statunitense Versit, composto da Apple, AT&T, IBM, Siemens e Lucent, e verrà probabilmente adottato dallÆIETF come parte di uno standard in via di definizione. Consente di eseguire il drag and drop di eventi da unÆapplicazione allÆaltra, ma non permette dÆinformarsi a distanza su quando qualcun altro è libero per unÆeventuale riunione né di esaminare a distanza i suoi impegni, come si riesce invece a fare con altri protocolli, bensì si concentra su cose essenziali, come la comunicazione dellÆappuntamento che si vuole fissare. Questo potrebbe essere trasmesso come un allegato di posta elettronica che viene prelevato dal programma di e-mail, trascinato in quello di calendaring e qui depositato.
|